Media e Arti Creative

Lo studio fornisce servizi di consulenza e di assistenza giuridica ai produttori, ai distributori ed agli artisti in tutte le discipline, al fine di offrire un'adeguata ed efficace tutela per l’esercizio dei loro diritti. Lo Studio è continuativamente coinvolto in numerose iniziative artistiche e culturali in ambito nazionale e/o locale, a vantaggio di organizzatori, sponsors e/o artisti.

Al riguardo, i nostri servizi includono:

ARTE

  • consulenza sui contratti di deposito, esposizione e galleria
  • rilascio di modelli e prestiti
  • contratti di compravendita
  • registrazioni di copyright
  • licenze e cessioni
  • certificati di autenticità.
  • Tutela del copyright

Si prega di visitare la seguente pagina dello studio: Pubblicazioni

MUSICA

  • tutela dei marchi, pseudonimi e nomi
  • registrazioni, pubblicazioni e contratti per esecuzione di spettacoli
  • accordi di sodalizio tra artisti
  • contratti di gestione, produzione e management 

 

TELEVISIONE, RADIO, FILM & VIDEO

Lo Studio rappresenta gli interessi di produttori e distributori di contenuti ed eventi mediatici, elaborando:

  • contratti di produzione, di licenza e distribuzione
  • autorizzazioni musicali
  • project financing
  • trasmissioni in pubblico ed accordi di protezione
  • pubblicità
  • libertà di espressione e diffamazione
  • tutela dei consumatori
  • aspetti regolamentari ed autorizzazioni

 PUBBLICITÀ

Prestiamo consulenza in:

  • contratti di agenzia e di produzione
  • contratti di sponsorizzazione, revisione e verifica di contenuti
  • pubblicità ingannevole
  • tutela de consumaori
  • aspetti regolamentari

 

 

News dello studio

set26

26/09/2025

Definizione della controversia tra Iliad Italia S.p.A. e Hera S.p.A. ai sensi del Regolamento di cui alla delibera n. 449/16/CONS

Con la delibera n. 33/25/CIR viene definita la controversia promossa Iliad Italia S.p.A. e Hera S.p.A., difesa dagli Avv.ti Fabrizio Cugia di Sant'Orsola e Silvia Giampaolo ai sensi del Regolamento

set26

26/09/2025

Diritto di accesso, il Garante privacy sanziona una banca per 100mila euro Cliente può accedere ai propri dati contenuti nelle registrazioni degli ordini telefonici

Il Garante privacy ha comminato una sanzione di 100mila euro a una banca per non aver risposto in modo esaustivo a un cliente che aveva fatto richiesta di accesso ai propri dati personali

set26

26/09/2025

Privacy ed Intelligenza Artificiale

Il 23 settembre e’stata pubblicata in G.U. la Legge 23 settembre 2025 n. 132, Disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale (Gazz. Uff. 25 settembre 2025, n. 223), che

News Giuridiche

ott6

06/10/2025

Negato al genitore pedofilo il riconoscimento del figlio

<p>La <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0003054943"