Diritto Bancario e Finanziario

CC&A vanta una consolidata esperienza nell’ambito dell’assistenza legale a favore di istituti di credito italiani ed internazionali, banche d’affari, intermediari finanziari, emittenti di strumenti finanziari e compagnie di assicurazioni, imprese con esigenze di finanziamento e garantiin relazione a tutti gli aspetti legali di natura bancaria, questioni finanziarie e di sicurezza quali:

  •    prestiti delle associazioni bancarie
  •    finanziamenti garantiti per operazioni immobiliari e industriali
  •    prestiti subordinati
  •    garanzie di natura reale e personale
  •    garanzie collaterali
  •    emissione di obbligazioni convertibili e di scambio
  •    cessioni di crediti ed equity swaps

Una sezione specializzata dello Studio vanta specifica e approfondita esperienza in materia di applicazione del Testo unico bancario, del Regolamento Consob e dei Regolamenti di Borsa vigenti nei diversi Mercati con particolare attenzione agli obblighi di qui derivanti a carico delle Società di Intermediazione Mobiliare e dei rispettivi Promotori Finanziari. In tale ambito, lo Studio fornisce ampia offerta di servizi legali sia a favore delle stesse SIM sia in favore di un’ampia tipologia di clientela rappresentata da investitori finanziari, privati o istituzionali.

 

            Lo Studio offre assistenza legale relativa ad iniziative di project financing, sia a favore degli istituti finanziari che degli enti promotori del progetto, gestendo altresì i profili di rischio politico ed assicurazione dell’investimento delle implementazioni business all’estero.

 

Assicurazioni

 

CC&A ha sviluppato una notevole esperienza nell’ambito dell’assistenza legale nel campo assicurativo, soprattutto in relazione a progetti su rischi e M&A, comprese transazioni a giurisdizioni multiple con profili di rischio politico e correlata assicurazione dell’investimento.

 

L’esperienza dello Studio si incentra su incarichi assicurativi sulla vita e non, in particolare su:

  •    assistenza relativa alle previsioni delle autorità regolamentari Italiane, specialmente in relazione alle problematiche che richiedono la costituzione di rami operativi nei settori della Assicurazione e della Riassicurazione o riguardanti l’offerta di servizi sotto il regime dei liberi servizi in ambito Europeo o in conformità al diritto di stabilimento
  •    assistenza sulle procedure di autorizzazione relative e complianceregolamentare.

 

Vantiamo inoltre l’aver svolto incarichi di consulenza nella:

  •    stesura/modifica dei termini generali e dei documenti informativi obbligatori
  •    stesura di documenti contrattuali per lo sfruttamento di canali alternativi di distribuzione, come nell’approssimazione degli obblighi previsti dalle regole specifiche di investimento.

 

Gli avvocati di CC&A sono stati coinvolti in importanti transazioni assistendo compagnie assicurative di alto livello per favorirne l’ingresso nel relativo mercato comunitario, in conformità con le norme regolamentari applicabili. Tali operazioni riguardano:

  •    l’acquisizione di portafogli
  •    l’autorizzazione per lo svolgimento di attività assicurative dirette all’interno dell’UE
  •    l’autorizzazione per l’erogazione gratuita di servizi in Italia e per la diffusione delle politiche assicurative tramite   istituti di credito
  •    l’autorizzazione per la diffusione di indice e politiche di unità connesse.

News dello studio

set29

29/09/2023

Nuovi bandi INAIL per Modelli 231 come mezzo di prevenzione dei rischi

  E’ notizia di questi giorni la riapertura di bandi INAIL (anche a fondo perduto) per l’adozione di Modelli ex D.Lgs. 231/01. Nell’ottica di sostenere interventi in materia

set27

27/09/2023

Financial and Payment Services

The EDPS published two Opinions: one on the proposal for a Regulation on a Financial Data Access Framework and one on the proposal for a Regulation and Directive on payment

set27

27/09/2023

EDPB adopts Guidelines on data transfers subject to appropriate safeguards under the Law Enforcement Directive

During its latest plenary, the EDPB adopted Guidelines on Art. 37 of the Law Enforcement Directive (LED). These Guidelines aim to provide practical guidance on the application of Art. 37 LED concerning

News Giuridiche