Crisi di Impresa e dell'Insolvenza

Crisi di Impresa e dell’insolvenza:

Lo Studio offre servizi di assistenza legale e giudiziale per la gestione di situazioni di crisi o d’insolvenza di impresa, con particolare riferimento a:

  • Compliance legale e regolamentare per la verifica dell’adeguatezza delle misure e degli assetti aziendali per la rilevazione tempestiva dello stato di crisi;
  • Assistenza nella composizione negoziata tra debitore e creditore
  • Assistenza legale e giudiziale per l’accesso agli strumenti di regolazione della crisi e dell’insolvenza e alle procedure di insolvenza;
  •  Servizi di consulenza per la gestione dell’impresa in pendenza di trattative
  • Assistenza legale per il concordato semplificato per la liquidazione del patrimonio all'esito della composizione negoziata;
  • Assistenza legale per la predisposizione di un piano rivolto ai creditori per il risanamento dell'esposizione debitoria dell'impresa e ad assicurare il riequilibrio della situazione economico finanziaria.
  • Definizione e stesura di accordi di ristrutturazione, convenzione di moratoria e accordi su crediti tributari e contributivi
  •  Assistenza legale nelle Procedure di composizione delle crisi da sovraindebitamento
  • Assistenza legale e giudiziale per la definizione e presentazione della domanda di concordato preventivo
  • Accertamento del passivo e dei diritti dei terzi sui beni compresi nella liquidazione giudiziale

News dello studio

giu23

23/06/2025

Cyberbullismo

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 17/05/2024, n. 70,Disposizioni e delega al Governo in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo (Pubblicata nella Gazz. Uff. 30 maggio

giu23

23/06/2025

L'estate e la tutela degli animali

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge 82/2025 recante Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e altre disposizioni per l'integrazione e l'armonizzazione della disciplina in materia

giu23

23/06/2025

Disciplina del D.Lgs. 231/2001 e società di capitali unipersonali

Con ricorso alla Corte di Cassazione veniva impugnata lasentenza del 22/4/2024 della Corte d'Appello di Trieste, in riforma della sentenza del Tribunale di Gorizia del 13/4/2022, denunciando inter alia

News Giuridiche

ago25

25/08/2025

Laurea dichiarata nulla dopo 10 anni: è possibile?

Sì, stante l’immanente potere di verifica

ago25

25/08/2025

Il debito da sanzioni fiscali non si trasmette agli eredi

<p>La<a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0003043048"

ago25

25/08/2025

Art. 507 c.p.p.: quando il giudice diventa supplente del PM

<p>La <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0003033965"