Crisi di Impresa e dell'Insolvenza

Crisi di Impresa e dell’insolvenza:

Lo Studio offre servizi di assistenza legale e giudiziale per la gestione di situazioni di crisi o d’insolvenza di impresa, con particolare riferimento a:

  • Compliance legale e regolamentare per la verifica dell’adeguatezza delle misure e degli assetti aziendali per la rilevazione tempestiva dello stato di crisi;
  • Assistenza nella composizione negoziata tra debitore e creditore
  • Assistenza legale e giudiziale per l’accesso agli strumenti di regolazione della crisi e dell’insolvenza e alle procedure di insolvenza;
  •  Servizi di consulenza per la gestione dell’impresa in pendenza di trattative
  • Assistenza legale per il concordato semplificato per la liquidazione del patrimonio all'esito della composizione negoziata;
  • Assistenza legale per la predisposizione di un piano rivolto ai creditori per il risanamento dell'esposizione debitoria dell'impresa e ad assicurare il riequilibrio della situazione economico finanziaria.
  • Definizione e stesura di accordi di ristrutturazione, convenzione di moratoria e accordi su crediti tributari e contributivi
  •  Assistenza legale nelle Procedure di composizione delle crisi da sovraindebitamento
  • Assistenza legale e giudiziale per la definizione e presentazione della domanda di concordato preventivo
  • Accertamento del passivo e dei diritti dei terzi sui beni compresi nella liquidazione giudiziale

News dello studio

set26

26/09/2025

Definizione della controversia tra Iliad Italia S.p.A. e Hera S.p.A. ai sensi del Regolamento di cui alla delibera n. 449/16/CONS

Con la delibera n. 33/25/CIR viene definita la controversia promossa Iliad Italia S.p.A. e Hera S.p.A., difesa dagli Avv.ti Fabrizio Cugia di Sant'Orsola e Silvia Giampaolo ai sensi del Regolamento

set26

26/09/2025

Diritto di accesso, il Garante privacy sanziona una banca per 100mila euro Cliente può accedere ai propri dati contenuti nelle registrazioni degli ordini telefonici

Il Garante privacy ha comminato una sanzione di 100mila euro a una banca per non aver risposto in modo esaustivo a un cliente che aveva fatto richiesta di accesso ai propri dati personali

set26

26/09/2025

Privacy ed Intelligenza Artificiale

Il 23 settembre e’stata pubblicata in G.U. la Legge 23 settembre 2025 n. 132, Disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale (Gazz. Uff. 25 settembre 2025, n. 223), che

News Giuridiche

ott4

04/10/2025

Salute mentale e carcere: come ricorrere alla CEDU

La ricerca scientifica ha dimostrato che