Videosorveglianza

15 may 2019

Per la Casssazione (Cass.pen. sez. V. 07/03/2019, n. 20527), in tema di violenza privata, non integra gli estremi del reato il privato cittadino che installa una telecamera puntata sulla pubblica via, con riprese del pubblico transito, anche se riprende e registra i vicini mentre rincasano, parcheggiano o compiono altre attività, purché egli provveda a segnalarne la presenza, facendo in modo che qualunque soggetto si avvicini all'area interessata dalle riprese sia avvisato della presenza di telecamere già prima di entrare nel loro raggio di azione. In tal caso, infatti, non è ravvisabile lesione della libertà di autodeterminazione, in quanto è necessario un bilanciamento del valore fondamentale della libertà individuale con le esigenze di sicurezza sociale.

News archive

 

Firm news

giu23

23/06/2025

Cyberbullismo

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 17/05/2024, n. 70,Disposizioni e delega al Governo in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo (Pubblicata nella Gazz. Uff. 30 maggio

giu23

23/06/2025

L'estate e la tutela degli animali

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge 82/2025 recante Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e altre disposizioni per l'integrazione e l'armonizzazione della disciplina in materia

giu23

23/06/2025

Disciplina del D.Lgs. 231/2001 e società di capitali unipersonali

Con ricorso alla Corte di Cassazione veniva impugnata lasentenza del 22/4/2024 della Corte d'Appello di Trieste, in riforma della sentenza del Tribunale di Gorizia del 13/4/2022, denunciando inter alia

Lawyer News

giu30

30/06/2025

Locazioni, l’APE va rinnovato anche in ipotesi di rinnovo tacito

Dopo la seconda scadenza il proprietario

giu30

30/06/2025

Stalking condominiale: condizioni e limiti

Il reato non è riferibile genericamente