Tecnologia a registro distribuito (DLT)

17 march 2023

Il prossimo 23 marzo 2023, entrerà in vigore il Reg. (CE) 30/05/2022, n. 2022/858/UE relativo a un regime pilota per le infrastrutture di mercato basate sulla tecnologia a registro distribuito e che modifica i regolamenti (UE) n. 600/2014 e (UE) n. 909/2014 e la direttiva 2014/65/UE (Testo rilevante ai fini del SEE). Pubblicato nella G.U.U.E. 2 giugno 2022, n. L 151.

il Regolamento   stabilisce i requisiti in relazione alle infrastrutture di mercato DLT e i loro gestori per quanto riguarda: a) la concessione e la revoca di autorizzazioni specifiche a operare le infrastrutture di mercato DLT in conformità del presente regolamento; b) la concessione, la modifica e la revoca delle esenzioni alle autorizzazioni specifiche; c) l’imposizione, la modifica e la revoca delle condizioni legate a esenzioni e in relazione all’imposizione, alla modifica e alla revoca delle misure compensative o correttive; d) la gestione delle infrastrutture di mercato DLT; e) la vigilanza delle infrastrutture di mercato DLT; e f) la collaborazione tra i gestori delle infrastrutture di mercato DLT, le autorità competenti e l’Autorità europea di vigilanza (Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati) istituita dal regolamento (UE) n. 1095/2010 (ESMA).

Per l'UE è importante garantire che la legislazione dell’Unione in materia di servizi finanziari sia adeguata all’era digitale e contribuisca a creare un’economia pronta per le sfide del futuro e al servizio delle persone, anche consentendo l’uso di tecnologie innovative. L’Unione ha interesse politico a esplorare, sviluppare e a promuovere la diffusione di tecnologie trasformative nel settore finanziario, compresa la diffusione della tecnologia a registro distribuito («DLT»).

Le cripto-attività costituiscono una delle principali applicazioni della tecnologia a registro distribuito nel settore finanziario.

Per DLT si intende una tecnologia che consente il funzionamento e l’uso dei registri distribuiti, che è un archivio di informazioni in cui sono registrate le operazioni e che è condiviso da una serie di nodi di rete DLT ed è sincronizzato tra di essi, mediante l’utilizzo di un meccanismo di consenso.

News archive

 

Firm news

mag24

24/05/2023

1.2 billion euro fine for Facebook as a result of EDPB binding decision

Following the EDPB’s binding dispute resolution decision of 13 April 2023, Meta Platforms Ireland Limited (Meta IE) was issued a 1.2 billion euro fine following an inquiry into its Facebook

mag17

17/05/2023

BEREC publishes its Opinion on the draft Gigabit Recommendation

National regulatory authorities (NRAs) will need sufficient time to adjust their regulatory framework and, therefore, the draft Gigabit Recommendation must foresee an appropriate transitional period

mag17

17/05/2023

Diagnose your SME’s Cybersecurity and Scan for Recommendations

The European Union Agency for Cybersecurity (ENISA) releases a tool to help Small and Medium Enterprises (SMEs) assess the level of their cybersecurity maturity. The tool includes the following features:  Cybersecurity

Lawyer News

giu2

02/06/2023

Costituzione della Repubblica Italiana in PDF

Scarica l'eBook gratuito contenente la

giu1

01/06/2023

Atti chiari e sintetici: il decreto ministeriale

Atti processuali con le keywords. Cosa