Pubblicazione sul suo sito web di dati particolari (art. 9 del GDPR)

24 november 2022

Con l'ordinanza 6 ottobre 2022, n. 29049, la Cassazione ha respinto il ricorso della Regione Abbruzzo contro la sanzione amministrativa di 20 mila euro, adottata dal Garante per la protezione dei dati personali, il quale aveva ritenuto l'ente responabile della violazione del GDPR in merito al trattamento dei dati particolari attinenti ad alcuni candidati del concorso regionale.

Chiarisce la Cassazione, in tema di illecito amministrativo, l'accertamento in ordine all'esistenza dell'ignoranza del precetto o l'errore scusabile sul fatto determinato dall'interpretazione di norme giuridiche la cui violazione comporti l'irrogazione di una sanzione amministrativa, così come le particolari positive circostanze di fatto idonee a rendere inevitabile detta violazione rientra nei poteri del giudice del merito, la cui valutazione può essere peraltro controllata in sede di legittimità sotto l'aspetto del vizio logico o giuridico di motivazione (cfr. Cass. n. 20776 del 2004; Cass. n. 20866 del 2009; Cass. n. 12110 del 2018). Nella specie, il Tribunale, con apprezzamento di merito non censurabile in questa sede in quanto esente da vizi logici, accertava la sussistenza dell'elemento soggettivo della colpa in capo all'amministrazione opponente, stante la consapevolezza di quest'ultima della necessità di trattare con riservo i dati sensibili e delle cautele idonei ad impedire l'evento e ciò era corroborato dal fatto che la REGIONE, prima dell'emissione dell'ordinanza ingiunzione, con provvedimento n. 313/2014, era stata informata di siffatta necessità di oscurare i dati sensibili.

News archive

 

Firm news

ott15

15/10/2025

Parere all’Autorità garante della concorrenza e del mercato in merito allo schema di provvedimento relativo all’operazione di concentrazione C12726 – Poste Italiane / Telecom Italia

La delibera esprime parere adesivo, per i profili di competenza dell’Autorità, alle conclusioni dell’AGCM, riportate nello schema di provvedimento relativo al procedimento in merito

ott15

15/10/2025

Approvazione delle condizioni economiche dei nuovi servizi Internet of Things forniti nelle c.d. aree bianche (Listino "C&D") e dei servizi Wavelength forniti nelle c.d. aree grigie (Listino "Italia a 1 Giga") da Open Fiber S.p.A. beneficiario di aiuti di

Con la delibera n. 222/25/CONS, l' Agcom ha approvato, ai sensi delle delibere n. 120/16/CONS, n. 406/21/CONS, n. 420/22/CONS e n. 171/25/CONS e sulla base dei criteri di equità e ragionevolezza,

ott15

15/10/2025

Private videos - The Italian Data Protection Authority warns CamHub: no to the disclosure of images stolen from italians' homes

The collection and subsequent disclosure of videos unlawfully obtained from cameras located in private places in Italy is an infringement of European and national privacy regulations. The Italian Data

Lawyer News

ott16

16/10/2025

Illegittimo vietare lo svincolo d’uso per alberghi non più economicamente sostenibili

<p>Con la <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0003063163"

ott16

16/10/2025

L’ordine di esecuzione e le preclusioni automatiche: profili di incostituzionalità

<p>La <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0003061368"

ott16

16/10/2025

Intelligenza artificiale e principio di legalità nella legge 132/2025

<p>Negli ultimi anni, l’innovazione