TIZIANA BASTIANELLI

Tiziana Bastianelli is Partner of Cugia Cuomo law firm. Tiziana focuses her practice on civil law, corporate law and criminal liability of business companies. She is in charge of ensuring private and public companies internal security in relation to white collar crimes. In this regard, she is responsible for the drafting of company security procedures in compliance with D.Lgs. 231/2001.                  

Tiziana is the Firm’s responsible for the Family and Juvenile Law Department. She is an expert on the national and international legal aspects of the matter, having assisted clients in front of international Courts.

She is a member of the Italian Bar Association and  enrolled in the Register of Lawyers at the Supreme Court of Cassation and the Supreme Jurisdictions. 

Education:

1998 – J.D., Università La Sapienza, Roma

2000 – Family and Childhood law specializaion course, Università La Sapienza, Roma

2001 – Civil law, commercial law, corporate law specialization (IPSOA)

Languages:

  • English
  • French

email: t.bastianelli@cugiacuomo.it

Firm news

set8

08/09/2025

Misure di sicurezza Nis 2

Entro il 1 ottobre 2026, i soggetti NIS che hanno ricevuto la comunicazione dall’ Agenzia per la cybersicurezza nazionale di inserimento nell’elenco nazionale NIS sono tenuti ad adottare le

set8

08/09/2025

Zalando: rimane piattaforma "di dimensione molto grande"

  La sentenza del Tribunale europeo, nella causa T-348/23 | Zalando / Commissione, respinge il ricorso della Zalando contro la designazione della sua piattaforma omonima come piattaforma

set8

08/09/2025

Protezione dei dati: il Tribunale respinge il ricorso diretto all'annullamento del nuovo quadro per il trasferimento di dati personali tra l'Unione europea e gli Stati Uniti

La Sentenza del Tribunale  Europeo, nella causa T-553/23 | Latombe / Commissione,  conferma che, alla data di adozione della decisione impugnata, gli Stati Uniti d'America garantivano

Lawyer News

set15

15/09/2025

Conoscenza degli atti e semplificazione nello Statuto dei diritti del contribuente

L'art. 6 della Legge n. 212/2000: il contenuto,

set15

15/09/2025

Confisca di prevenzione: il giudizio sulla ''pericolosità generica''

La sentenza irrevocabile di assoluzione

set15

15/09/2025

Caso Almasri, indagato il Capo di Gabinetto del Ministro della Giustizia

La decisione del Tribunale dei Ministri,