New DPCM: Italy in semi lockdown for a month

26 october 2020

The Italian Prime Minister issued a new Regulation, which put italy in semi-lockdown for a month in order to contein the spread of the Covid-19.This new DPCM enters in force today, and is going to last until November, 24th.

 It provides many restrictions. In compliance with the DPCM, bars, restaurants, and other shops will be closed at 6 p.m. every day, holidays included. However, after 6 p.m. this activities can make home deliveries. 

Gyms, swimming pools, game rooms and spas are going to be temporary closed. Cinemas and theaters are going to get closed, while museums are going to remain opened.

Smart working is strongly reccomended.

However, our Professionals will be available for on line meeting.

 

News archive

 

Firm news

giu5

05/06/2024

Agcom:Sanzione di 3,5 milioni a Meta per pratiche commerciali scorrette

Nel processo di registrazione ad Instagram gli utenti non hanno ricevuto informazioni chiare sulla raccolta e sull’uso dei propri dati per fini commerciali.  Inoltre, in caso di sospensione

giu3

03/06/2024

Intervento di moral suasion nei confronti di 13 società attive nella fornitura di energia elettrica e gas sul mercato libero

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha deliberato di effettuare 13 interventi di moral suasion nei confronti delle società Illumia, Jen Energia, Dolomiti Energia, Axpo

mag29

29/05/2024

Protecting journalists and promoting media freedom: New rules enter into force

Independent, fact-based journalism helps protect our democracies by exposing injustices, holding leaders to account and allowing citizens to make informed decisions. Journalists, who sometimes

Lawyer News

giu5

05/06/2024

Un condominio può usucapire un bene comune (ad esempio una cantina)?

Uso delle parti comuni, requisiti per l’acquisto

giu5

05/06/2024

Blocco dei licenziamenti per i dirigenti: la normativa emergenziale è lacunosa

La Suprema Corte rimette gli atti alla

giu5

05/06/2024

Offese su Facebook senza indicare il nome del destinatario: è diffamazione

È sufficiente che la vittima delle espressioni