Il nome Pablo Escobar non può essere registrato come marchio dell'Unione europea

22 april 2024

Con la Sentenza, nella causa T-255/23 | Escobar/EUIPO (Pablo Escobar),  il Tribunale dell’Unione Europena ha riconosciuto che: “Il pubblico assocerebbe questo nome al traffico di droga e al narcoterrorismo” .

L'EUIPO ha rifiutato la registrazione, con la motivazione che il marchio era contrario all'ordine pubblico e al buon costume. Esso si e` basato sulla percezione del pubblico spagnolo, presso il quale Pablo Escobar e` particolarmente noto a causa delle relazioni tra la Spagna e la Colombia. 

La societa` Escobar ha impugnato tale rifiuto dinanzi al Tribunale dell'Unione europea. 

Il Tribunale ha conferma il rifiuto di registrazione del marchio Pablo Escobar. 

Secondo il Tribunale l'EUIPO si e’basata nella sua valutazione sulla percezione degli spagnoli ragionevoli, dotati di soglie medie di sensibilita` e di tolleranza e che condividono i valori indivisibili e universali sui quali si fonda l'Unione (la dignita` umana, la liberta`, l’uguaglianza e la solidarieta`, nonche´ i principi di democrazia e di Stato di diritto e il diritto alla vita e all'integrita` fisica). 

L’EUIPO ha correttamente considerato che tali persone assocerebbero il nome di Pablo Escobar al traffico di droga e al narcoterrorismo, e ai crimini e alle sofferenze che ne derivavano, piuttosto che alle sue eventuali buone azioni a favore dei poveri in Colombia. Il marchio sarebbe quindi percepito come in contrasto con i valori e le norme morali fondamentali prevalenti nella societa` spagnola. 

Il Tribunale aggiunge che il diritto fondamentale di Pablo Escobar alla presunzione di innocenza non e` stato violato, in quanto, pur non essendo mai stato penalmente condannato, egli e` pubblicamente percepito, in Spagna, come un simbolo della criminalita` organizzata, responsabile di numerosi reati. 

 

News archive

 

Firm news

mag29

29/05/2024

Protecting journalists and promoting media freedom: New rules enter into force

Independent, fact-based journalism helps protect our democracies by exposing injustices, holding leaders to account and allowing citizens to make informed decisions. Journalists, who sometimes

mag29

29/05/2024

The general authorisation and related frameworks for international submarine connectivity

Investment in and the modernisation of submarine telecommunications cables is essential to ensure connectivity across Europe and other continents. In order to reduce the costs associated with such investments,

mag29

29/05/2024

Facial recognition at airports: individuals should have maximum control over biometric data

During its latest plenary, the EDPB adopted an Opinion on the use of facial recognition technologies by airport operators and airline companies to streamline the passenger flow at airports*. This

Lawyer News

giu2

02/06/2024

Costituzione della Repubblica Italiana in PDF

Scarica l'eBook gratuito del testo aggiornato

giu1

01/06/2024

Detenzione carceraria o domiciliare: l’importanza della salute mentale del condannato

Il quadro normativo e gli sviluppi giurisprudenziali