TIZIANA BASTIANELLI

Tiziana Bastianelli is Partner of Cugia Cuomo law firm. Tiziana focuses her practice on civil law, corporate law and criminal liability of business companies. She is in charge of ensuring private and public companies internal security in relation to white collar crimes. In this regard, she is responsible for the drafting of company security procedures in compliance with D.Lgs. 231/2001.                  

Tiziana is the Firm’s responsible for the Family and Juvenile Law Department. She is an expert on the national and international legal aspects of the matter, having assisted clients in front of international Courts.

She is a member of the Italian Bar Association and  enrolled in the Register of Lawyers at the Supreme Court of Cassation and the Supreme Jurisdictions. 

Education:

1998 – J.D., Università La Sapienza, Roma

2000 – Family and Childhood law specializaion course, Università La Sapienza, Roma

2001 – Civil law, commercial law, corporate law specialization (IPSOA)

Languages:

  • English
  • French

email: t.bastianelli@cugiacuomo.it

Firm news

set23

23/09/2025

Istallazione impianti all' interno degli edifici

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DECRETO 17 luglio 2025, n. 130 del MIMIT, recante il  Regolamento concernente modifiche al decreto 22 gennaio 2008, n. 37, in materia di attivita' di installazione

set22

22/09/2025

Si al Face Bording, ma solo in conformita’ al parere del 23 maggio 2024 n.11 del EDPB

Con il provvedimento  adottato l’11 settembre scorso nei confronti di Società per Azioni Esercizi Aeroportuali SEA, il Garante privacy ha ordinato a quest’ultima la sospensione

set17

17/09/2025

Guerra in Ucraina: il Tribunale conferma le misure restrittive nei confronti di Positive Group PAO, un’entità che opera nel settore informatico russo ed è titolare di una licenza rilasciata dai servizi di intelligence nazionali russ

Sentenza del Tribunale nella causa T-573/23 | Positive Group / Consiglio A seguito dell’aggressione militare della Russia nei confronti dell’Ucraina nel 2022, l’Unione europea ha adottato

Lawyer News

set24

24/09/2025

Diritti dell'interessato, quando il ''guasto informatico'' non basta più

Il Garante Privacy boccia le giustificazioni

set24

24/09/2025

Separazione e divorzio: il valore probatorio delle chat di Whatsapp

Messaggi inviati sull'applicazione possono