We use cookies for various purposes, among other things to allow website functions and targeted marketing activities. For more information, please review our privacy and cookie policy. You can manage your cookie settings by clicking on 'Manage Cookies'
Cugia Cuomo & Associati
27 october 2021
During the 48th BEREC plenary meeting, the Board of Regulators adopted the “BEREC Report on harmonised definitions for indicators regarding over-the-top services, relevant to the electronic communications markets”.
BEREC focused on the voice, video and messaging interpersonal communication services provided over the internet (NI-ICS) and on video streaming services.
The general objective of this report is to identify and define harmonised metrics which are of interest to many European National Regulatory Authorities (NRAs) in the scope of fulfilling their regulatory tasks. This is data which is considered important for NRAs and BEREC to ensure conformity with the provisions of, or decisions or opinions adopted under the Directive (EU) 2018/1972 (“European Electronic Communications Code”, hereafter EECC) and Regulation (EU) 2018/1971 (“BEREC Regulation”) and which, at the same time, would not result in an undue burden for providers.
News archive
nov18
18/11/2025
Alla ricerca della sovranità tecnologica perduta
di Fabrizio Cugia Poche cose affascinano più della lotta impari dell’uomo contro il fluire inesorabile del tempo. Se poi ci si mettono anche ingredienti dal sapore fatale come la perdita
nov7
07/11/2025
Ordinanza 27558/2025: la responsabilità per i dati sanitari illecitamente diffusi ricade sulla Provincia autonoma, non sulla ASL
(Garante Protezione Dati Personali c. Provincia Autonoma di Bolzano) Nel contesto di una violazione dei dati personali (data breach), il titolare del trattamento dei dati è il soggetto
Diritto all' Oblio
In tema di diritto all'oblio, il giudizio di bilanciamento con il diritto all'informazione nel legittimo esercizio del diritto di cronaca, quale espressione dell'art. 21 Cost., richiede una valutazione
nov24
24/11/2025
Falsità commessa dal privato: l'autocertificazione Covid è ''atto pubblico''
Le dichiarazioni rilasciate ai sensi dell'art.
Permesso per attesa occupazione allo straniero che non viene assunto dopo il decreto flussi
La sentenza n. 7323/2025 del TAR Campania-Napoli
LinkedIn e l’addestramento dell’IA generativa
Tra legittimo interesse e ruolo del Garante
Questi servizi sono necessari per il corretto funzionamento di questo sito web: Bunny Fonts
I servizi di Google Analytics ci aiutano ad analizzare l'utilizzo del sito e ottimizzarlo per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
I servizi di Youtube aiutano il servizio ad analizzare l'utilizzo dei plugin e ottimizzarli per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
I servizi di Google Maps aiutano il servizio ad analizzare l'utilizzo dei plugin e ottimizzarli per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
Il sito utilizza dei Social Plugins Facebook di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.
Il sito utilizza dei Social Plugins Twitter di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.
Il sito utilizza dei Social Plugins Linkedin di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.