Guidelines on Data Protection by Design & Default

22 october 2020

On October, 21, 20202, the EDPB adopted a final version of the Guidelines on Data Protection by Design & Default. The guidelines focus on the obligation of Data Protection by Design and by Default (DPbDD) as set forth in Art. 25 GDPR. The core obligation enshrined in Art.25 is the effective implementation of the data protection principles and data subjects’ rights and freedoms by design and by default. This means that controllers have to implement appropriate technical and organisational measures and the necessary safeguards, designed to ascertain data protection principles in practice and to protect the rights and freedoms of data subjects. In addition, controllers should be able to demonstrate that the implemented measures are effective. 

The Guidelines also contain guidance on how to effectively implement the data protection principles in Article 5 GDR, listing key design and default elements, as well as practical cases for illustration. They further provide recommendations on how controllers, processors and producers can cooperate to achieve DPbDD.

News archive

 

Firm news

set8

08/09/2025

Misure di sicurezza Nis 2

Entro il 1 ottobre 2026, i soggetti NIS che hanno ricevuto la comunicazione dall’ Agenzia per la cybersicurezza nazionale di inserimento nell’elenco nazionale NIS sono tenuti ad adottare le

set8

08/09/2025

Zalando: rimane piattaforma "di dimensione molto grande"

  La sentenza del Tribunale europeo, nella causa T-348/23 | Zalando / Commissione, respinge il ricorso della Zalando contro la designazione della sua piattaforma omonima come piattaforma

set8

08/09/2025

Protezione dei dati: il Tribunale respinge il ricorso diretto all'annullamento del nuovo quadro per il trasferimento di dati personali tra l'Unione europea e gli Stati Uniti

La Sentenza del Tribunale  Europeo, nella causa T-553/23 | Latombe / Commissione,  conferma che, alla data di adozione della decisione impugnata, gli Stati Uniti d'America garantivano

Lawyer News

set16

16/09/2025

Antiriciclaggio: cambiamenti in arrivo per professionisti e studi

La Legge 13 giugno 2025, n. 91, pubblicata

set16

16/09/2025

Riforma costituzionale della magistratura, è giurisprudenza creativa?

L'iter parlamentare è in corso al Senato,