Certificazione e accreditamento ai sensi del GDPR

07 august 2021

Il Garante privacy ha rilasciato i chiarimenti circa i certificati privacy

Il GDPR istituisce meccanismi di certificazione e sigilli e marchi di protezione dei dati e richiede agli Stati membri di garantire che gli organismi di certificazione che rilasciano la certificazione ai sensi dell'articolo 42, paragrafo 1 siano accreditati dall'autorità di controllo competente o dall'organismo nazionale di accreditamento, o da entrambi. Se l'accreditamento è effettuato dall'organismo nazionale di accreditamento in conformità alla norma ISO/IEC 17065/2012, devono essere applicati anche i requisiti aggiuntivi stabiliti dall'autorità di controllo competente.

Attraverso la certificazione, titolari e responsabili del trattamento beneficiano dell'attestazione di una terza parte indipendente allo scopo di dimostrare la conformità delle loro operazioni di trattamento.

 

News archive

 

Firm news

giu5

05/06/2024

Agcom:Sanzione di 3,5 milioni a Meta per pratiche commerciali scorrette

Nel processo di registrazione ad Instagram gli utenti non hanno ricevuto informazioni chiare sulla raccolta e sull’uso dei propri dati per fini commerciali.  Inoltre, in caso di sospensione

giu3

03/06/2024

Intervento di moral suasion nei confronti di 13 società attive nella fornitura di energia elettrica e gas sul mercato libero

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha deliberato di effettuare 13 interventi di moral suasion nei confronti delle società Illumia, Jen Energia, Dolomiti Energia, Axpo

mag29

29/05/2024

Protecting journalists and promoting media freedom: New rules enter into force

Independent, fact-based journalism helps protect our democracies by exposing injustices, holding leaders to account and allowing citizens to make informed decisions. Journalists, who sometimes

Lawyer News

giu5

05/06/2024

Un condominio può usucapire un bene comune (ad esempio una cantina)?

Uso delle parti comuni, requisiti per l’acquisto

giu5

05/06/2024

Blocco dei licenziamenti per i dirigenti: la normativa emergenziale è lacunosa

La Suprema Corte rimette gli atti alla

giu5

05/06/2024

Offese su Facebook senza indicare il nome del destinatario: è diffamazione

È sufficiente che la vittima delle espressioni