Certificazione e accreditamento ai sensi del GDPR

07 august 2021

Il Garante privacy ha rilasciato i chiarimenti circa i certificati privacy

Il GDPR istituisce meccanismi di certificazione e sigilli e marchi di protezione dei dati e richiede agli Stati membri di garantire che gli organismi di certificazione che rilasciano la certificazione ai sensi dell'articolo 42, paragrafo 1 siano accreditati dall'autorità di controllo competente o dall'organismo nazionale di accreditamento, o da entrambi. Se l'accreditamento è effettuato dall'organismo nazionale di accreditamento in conformità alla norma ISO/IEC 17065/2012, devono essere applicati anche i requisiti aggiuntivi stabiliti dall'autorità di controllo competente.

Attraverso la certificazione, titolari e responsabili del trattamento beneficiano dell'attestazione di una terza parte indipendente allo scopo di dimostrare la conformità delle loro operazioni di trattamento.

 

News archive

 

Firm news

giu3

03/06/2024

Intervento di moral suasion nei confronti di 13 società attive nella fornitura di energia elettrica e gas sul mercato libero

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha deliberato di effettuare 13 interventi di moral suasion nei confronti delle società Illumia, Jen Energia, Dolomiti Energia, Axpo

mag29

29/05/2024

Protecting journalists and promoting media freedom: New rules enter into force

Independent, fact-based journalism helps protect our democracies by exposing injustices, holding leaders to account and allowing citizens to make informed decisions. Journalists, who sometimes

mag29

29/05/2024

The general authorisation and related frameworks for international submarine connectivity

Investment in and the modernisation of submarine telecommunications cables is essential to ensure connectivity across Europe and other continents. In order to reduce the costs associated with such investments,