Call center/teleseller e CLI spoofing

04 may 2022

L'Agcom ha convocato per il 20 maggio 2022, il tavolo tecnico per definire un “Codice di condotta” condiviso sulle modalita` di esecuzione dell’attivita` dei call center/teleseller, nell’ambito dell’acquisizione di clienti di servizi di comunicazione elettronica, riprendendo i lavori iniziati nell'ottobre del 2019.

Il Codice di condotta si ispira ai principi generali e alle norme in materia di protezione dei dati dei clienti finali, al rispetto delle norme sui contratti e delle carte dei servizi dei clienti finali, al rispetto delle norme, da parte dei call center, sull’iscrizione al ROC, sulla richiamabilita` da parte del cliente, e sul divieto di modificare il CLI della linea da cui origina la chiamata al cliente.

Nel corso della riunione sara` fornito un riepilogo delle attivita` svolte, una sintesi dei contributi ricevuti a seguito delle precedenti riunioni, e saranno acquisiti commenti e valutazioni dai partecipanti anche al fine di fissare un cronoprogramma delle successive attivita`.

I soggetti interessati sono pregati di inviare richiesta di partecipazione, indicando il numero di partecipanti, ai referenti di seguito indicati: Dott.ssa Raffaella Sibilla (r.sibilla@agcom.it), della Direzione reti e servizi di comunicazioni elettroniche, e all’Avv. Paola Ricciuti (p.ricciuti@agcom.it), della Direzione tutela dei consumatori.

News archive

 

Firm news

giu11

11/06/2024

Parere all’Autorità garante della concorrenza e del mercato in merito al procedimento avviato nei confronti di Vueling Airlines S.A. in materia di pratiche commerciali scorrette PS/12650

Ai sensi dell'art. 27 comma 6 del Codice del Consumo, l'Agcm ha richiesto un parere all'Agcom in merito allo svolgimento di pratica commerciale scorretta posta in essere mediante l' uso di internet dalla

giu11

11/06/2024

Parere sullo schema di Regolamento per le infrastrutture digitali e per i servizi cloud per la pubblica amministrazione

Il Garante Privacy ha, ai sensi degli artt. 36, par. 4, e 58, par. 3, lett. b), del Regolamento, espresso parere favorevole sullo schema di Regolamento per le infrastrutture digitali e per i servizi

giu11

11/06/2024

La McDonald's perde il marchio dell'Unione europea Big Mac per i prodotti a base di pollame

Con la Sentenza del Tribunale nella causa T-58/23 | Supermac’s / EUIPO - McDonald’s International Property (BIG MAC) e'stato dichiarato che, per alcuni prodotti e servizi,

Lawyer News

giu17

17/06/2024

Nessun rimborso delle retribuzioni per gli operatori sanitari no vax

Escluso il risarcimento per i giorni di

giu17

17/06/2024

''Pathei mathos'', ma non secondo la Consulta

Riflessioni sul tema della ''pena naturale''

giu17

17/06/2024

Impianti energia rinnovabile: mutamento destinazione per le zone gravate da usi civici con legge regionale

<p>Con la <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002873747"