Cugia Cuomo & Associati vince al Tribunale di Catanzaro per l’ammissione al controllo giudiziario ex art. 34 bis Dlgs 159/2011

20 maggio 2020

Lo studio Cugia Cuomo & Associati, nella persona del socio Avv. Prof. Alessandro Bonavita, congiuntamente al collega Avv. Pietro Mancuso del foro di Catanzaro, ha ottenuto dal Tribunale di Catanzaro, sezione Misure di Prevenzione, il controllo giudiziario ex art. 34 bis Dlgs 159/2011 per una società di produzione e commercializzazione DPI, al cui amministratore era stata comunicata un’interdittiva antimafia.

In particolare, i giudici hanno rilevato che “l’avvenuta adozione del modello organizzativo ex Dlgs 231/2001, del codice etico e dell’organismo di vigilanza testimoniano una condotta significativa della determinazione della società di mantenere l’amministrazione e la gestione aziendale nei binari della legalità e del libero mercato”

Lo stesso Studio, infatti, ha curato tutte le fasi di adozione del modello organizzativo ex Dlgs 231/2001 della predetta società. 

Il decreto di ammissione del Tribunale di Catanzaro permette così alla società di continuare ad operare, con conseguente recupero della stessa all’economia legale e salvaguardia dei livelli occupazionali.

Archivio news

 

News dello studio

giu11

11/06/2024

Parere sullo schema di Regolamento per le infrastrutture digitali e per i servizi cloud per la pubblica amministrazione

Il Garante Privacy ha, ai sensi degli artt. 36, par. 4, e 58, par. 3, lett. b), del Regolamento, espresso parere favorevole sullo schema di Regolamento per le infrastrutture digitali e per i servizi

giu11

11/06/2024

La McDonald's perde il marchio dell'Unione europea Big Mac per i prodotti a base di pollame

Con la Sentenza del Tribunale nella causa T-58/23 | Supermac’s / EUIPO - McDonald’s International Property (BIG MAC) e'stato dichiarato che, per alcuni prodotti e servizi,

giu11

11/06/2024

Contrasto del bullismo e del cyberbullismo

E'stata approvata la Legge 17.05.2024, n. 70 (pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 125 del 30.05.2024), intitolata: “Disposizioni e delega al Governo in materia di prevenzione e contrasto

News Giuridiche

giu11

11/06/2024

Dichiarazione precompilata: domande e risposte (Agenzia delle Entrate)

Ampliamento del modello 730, individuazione

giu11

11/06/2024

Fallimento della supersocietà di fatto: quali sono i presupposti?

È necessario accertare l’esistenza dell’ente

giu11

11/06/2024

Rapina impropria: si consuma con la sottrazione del bene

Per il perfezionamento del reato non è