Cugia Cuomo & Associati vince al Tribunale di Catanzaro per l’ammissione al controllo giudiziario ex art. 34 bis Dlgs 159/2011

20 maggio 2020

Lo studio Cugia Cuomo & Associati, nella persona del socio Avv. Prof. Alessandro Bonavita, congiuntamente al collega Avv. Pietro Mancuso del foro di Catanzaro, ha ottenuto dal Tribunale di Catanzaro, sezione Misure di Prevenzione, il controllo giudiziario ex art. 34 bis Dlgs 159/2011 per una società di produzione e commercializzazione DPI, al cui amministratore era stata comunicata un’interdittiva antimafia.

In particolare, i giudici hanno rilevato che “l’avvenuta adozione del modello organizzativo ex Dlgs 231/2001, del codice etico e dell’organismo di vigilanza testimoniano una condotta significativa della determinazione della società di mantenere l’amministrazione e la gestione aziendale nei binari della legalità e del libero mercato”

Lo stesso Studio, infatti, ha curato tutte le fasi di adozione del modello organizzativo ex Dlgs 231/2001 della predetta società. 

Il decreto di ammissione del Tribunale di Catanzaro permette così alla società di continuare ad operare, con conseguente recupero della stessa all’economia legale e salvaguardia dei livelli occupazionali.

Archivio news

 

News dello studio

set17

17/09/2025

Guerra in Ucraina: il Tribunale conferma le misure restrittive nei confronti di Positive Group PAO, un’entità che opera nel settore informatico russo ed è titolare di una licenza rilasciata dai servizi di intelligence nazionali russ

Sentenza del Tribunale nella causa T-573/23 | Positive Group / Consiglio A seguito dell’aggressione militare della Russia nei confronti dell’Ucraina nel 2022, l’Unione europea ha

set17

17/09/2025

Indagini Patrimoniali: si a Cerebro

  Il Garante privacy ha dato parere favorevole al Ministero dell’Interno sulla valutazione d’impatto (DPIA) relativa a CEREBRO: il Sistema di analisi ed elaborazione dati

set17

17/09/2025

Ordinanza ingiunzione nei confronti della società Enel Energia S.p.A. per la violazione dell’art. 98 – octies decies, del decreto legislativo 1° agosto 2003, n. 259, in combinato disposto con gli artt. 3, 4 e 8-bis, dell’allegato b alla Delibera n. 307/23

Con la delibera 195/25/Cons,l'Agcom ha  ingiunto alla società Enel Energia S.p.A.., in persona del legale rappresentante pro tempore, di versare entro 30 giorni dalla notificazione

News Giuridiche

set17

17/09/2025

La variabile fiscale nella gestione della crisi d'impresa

Strumenti a confronto e strategie operative

set17

17/09/2025

Avvocati: divieto di espressioni offensive anche nella vita privata

La dignità e il decoro della professione

set17

17/09/2025

Il principio di proporzionalità nel procedimento tributario

L’art. 10-ter dello Statuto del contribuente: