Consultazione pubblica sul “Regolamento sull’utilizzo dei caratteri alfanumerici che identificano il soggetto mittente nei servizi di messaggistica aziendale (SMS ALIAS)”

26 gennaio 2022

Con delibera 408/21/CONS, pubblicata il 14.1.2022, l'Agcom ha avviato la consultazone pubblica sull’attuale regolamentazione in merito ai servizi di messaggistica aziendale è contenuta nella delibera n. 42/13/CIR del 20 giugno 2013, con la quale è stato anche definito l’identificativo con codifica alfanumerica del mittente del messaggio SMS/MMS (nel seguito SMS) come un Alias.

L’Autorità ritiene necessario intervenire per definire un nuovo quadro regolamentare di riferimento per tale categoria di servizi, aggiornando la regolamentazione contenuta nella delibera n. 42/13/CIR, anche al fine di impedire usi illegittimi della messaggistica con Alias, attraverso i quali possono anche essere realizzati tentativi di frode a danno degli utenti finali.

Con la presente consultazione pubblica sono proposte le modifiche all’attuale regolamentazioneLa nuova disciplina, che si affianca a quella recata dal Piano di numerazione, è stata elaborata tenendo anche in considerazione le esperienze maturate in altri Paesi europei e nel testo sono riportati gli obiettivi che tale intervento di modifica intende perseguire nonché lo schema di articolato relativo al nuovo regolamento sulla gestione del servizio di Alias, rispetto ai quali si chiede ai soggetti interessati di fornire osservazioni, informazioni o elementi, utili per le valutazioni finali dell’Autorità.

La consultazione pubblica scade entro 30 giorni dalla pubblicazione della delibera.

Le parti interessate possono contattare lo studio per informazioni sulle modalità di partecipazione.

 

Archivio news

 

News dello studio

giu3

03/06/2024

Intervento di moral suasion nei confronti di 13 società attive nella fornitura di energia elettrica e gas sul mercato libero

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha deliberato di effettuare 13 interventi di moral suasion nei confronti delle società Illumia, Jen Energia, Dolomiti Energia, Axpo

mag29

29/05/2024

Protecting journalists and promoting media freedom: New rules enter into force

Independent, fact-based journalism helps protect our democracies by exposing injustices, holding leaders to account and allowing citizens to make informed decisions. Journalists, who sometimes

mag29

29/05/2024

The general authorisation and related frameworks for international submarine connectivity

Investment in and the modernisation of submarine telecommunications cables is essential to ensure connectivity across Europe and other continents. In order to reduce the costs associated with such investments,

News Giuridiche