Energia e Diritto Ambientale

CC&A fornisce assistenza in un’ampia gamma di materie inerenti il settore energetico ed ambientale, a livello sia nazionale che internazionale, inclusa la riconversione industriale. I professionisti di CC&A vantano significative esperienze nell’ambito della tutela degli interessi del Cliente:

o   nel processo valutativo ambientale

o   nel settore delle autorizzazioni per la gestione, lo stoccaggio ed il riciclaggio dei rifiuti, l’implementazione di impianti di conversione energetica, le infrastrutture comunali ed i servizi, il trattamento delle acque reflue e lo sfruttamento dei giacimenti minerari

o   nella gestione dei rapporti con la competente Autorità per l’Energia Elettrica ed il Gas (AEEG) e con il Ministero dell’Ambiente.

In questo settore, i nostri professionisti sono altamente qualificati per l’offerta di assistenza legale sugli aspetti regolamentari concernenti l’attività nel mercato dell’energia elettrica, ivi incluse fonti rinnovabili e riciclaggio dei rifiuti solidi urbani.

C&A assiste i propri clienti circa il sistema legale applicabile in merito ai sistemi di controllo delle Turbine Eoliche, e redazione di contratti operativo e di manutenzione (Operation and Maintenance (“O&M”) degli impianti eolici inshore e offshore. 

Inoltre, nell’ambito dell’Unione Europea, vantiamo specifiche competenze nell’assistenza di clientela nella fase interpretativa dei requisiti ambientali necessari per la vendita o per la produzione di beni in numerosi Paesi Membri.

Be green!

News dello studio

ott27

27/10/2025

Reato di Diffamazione a mezzo piattaforma social

Molti non si rendono conto che il “web” non e’ un modo a sé stante e parallelo a quello reale, e le piattaforme social non sono una piazza dove “vomitare” commenti

ott27

27/10/2025

Finanziamenti al comparto manufatturiero ed al settore digitale e delle telecomunicazioni

  Con il decreto ministeriale 4 settembre 2025 sono state rese disponibili risorse pari a 731 milioni di euro, di cui: 530 milioni di euro per il sostegno delle iniziative

ott27

27/10/2025

Autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI. Proroga termine presentazione domande

Proroga del termine finale per la presentazione delle domande di agevolazione di cui all’articolo 3, comma 1, del decreto direttoriale 30 giugno 2025, alle ore 12.00 del giorno 10 novembre 2025. Decreto (pdf) Comunicato

News Giuridiche