Cyber Security

Lo studio offre servizi di consulenza per la compliance aziendale alle prescrizioni di legge e regolamentari, europee ed italiane in materia, di sicurezza informatica, per la protezione dei dati, tenendo conto che secondo ENISA le principali minacce digitali che devono affrontare oggi le aziende nazionali sono:

 

-       Ransomware;

-       Cryptojacking; 

-       Minacce ai Dat; Malware;

-       Disinformazione;

-       Errori umani e configurazioni errate di un sistema; 

-       Minacce alla disponibilità e all'integrità dei dati; 

-       Minacce legate alla posta elettronica; 

-       Minacce alla catena di approvvigionamento.

  

Lo studio, inoltre, fornisce servizi di consulenza circa le nuove misure dell'UE per rafforzare la cibersicurezza:

 

-      Direttiva Nis 2:  direttiva sulla sicurezza delle reti e dei sistemi informativi che introduce nuove regole finalizzate a promuovere un elevato livello di sicurezza informatica comune nell'UE, sia per le aziende che per gli Stati membri;

-       DORAL'atto sulla resilienza operativa digitale DORA (dall'inglese Digital Operational Resilience Act) che mira a garantireuna maggiore resilienza del settore finanziario dell'UE, in caso di gravi interruzioni operative e attacchi informatici. 

News dello studio

set26

26/09/2025

Definizione della controversia tra Iliad Italia S.p.A. e Hera S.p.A. ai sensi del Regolamento di cui alla delibera n. 449/16/CONS

Con la delibera n. 33/25/CIR viene definita la controversia promossa Iliad Italia S.p.A. e Hera S.p.A., difesa dagli Avv.ti Fabrizio Cugia di Sant'Orsola e Silvia Giampaolo ai sensi del Regolamento

set26

26/09/2025

Diritto di accesso, il Garante privacy sanziona una banca per 100mila euro Cliente può accedere ai propri dati contenuti nelle registrazioni degli ordini telefonici

Il Garante privacy ha comminato una sanzione di 100mila euro a una banca per non aver risposto in modo esaustivo a un cliente che aveva fatto richiesta di accesso ai propri dati personali

set26

26/09/2025

Privacy ed Intelligenza Artificiale

Il 23 settembre e’stata pubblicata in G.U. la Legge 23 settembre 2025 n. 132, Disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale (Gazz. Uff. 25 settembre 2025, n. 223), che

News Giuridiche