Real Estate, Diritto Civile e Amministrativo

 

Lo Studio offre assistenza in operazioni concertate di vendita o acquisizione di portafogli multi-asset composti da immobili, prevalentemente a reddito e situati in Italia, per conto di Gruppi societari, anche quotati, attivi nel mercato immobiliare e di Fondi di investimento immobiliari, italiani o stranieri. L’offerta di servizi legali in tale ambito si estende alla assistenza nelle fasi di due diligence e negoziali, tanto in ambito di acquisizione di asset (Master Agreements, Atti di acquisizione di asset, Accordi costitutivi di joint venture e parasociali) quanto in materia di acquisition finance(contratti di mutuo e atti di cessione in garanzia) L’assistenza nell’acquisizione di asset a reddito include la redazione, la negoziazione e il monitoraggio di strumenti negoziali di gestione degli asset(Property/Asset Management (Direct) Agreements e Loan Facility Agreements). 

 

Lo Studio è specializzato anche in operazioni NPL assistendo in tutte le fasi di analisi urbanistica e verifica titoli, due diligence giudiziaria, acquisizione e gestione del portfolio di crediti deteriorati, nonché coadiuvando ed assistendo direttamente nelle procedure di esazione e controllo tramite l’utilizzo di database specializzati volti a segnalare criticità e timing di realizzo dei recuperi, nonché possibili sofferenze e inadempienze nella riscossione dei crediti e nei contenziosi giudiziali e arbitrali (anche eventualmente se gestiti in regime di alternative dispute resolution). 

 

Per il tramite del proprio network di collaboratori, urbanisti e domiciliatari presenti in tutto il territorio nazionale lo Studio offre una assistenza capillare e di intervento diretto in ogni possibile procedura esecutiva e di recupero, ed in tal senso vanta esperienze di valorizzazione e sviluppo di proprietà immobiliari, con assistenza prestata alle società promotrici tramite procedimenti ad evidenza pubblica per la selezione degli sponsor. In tale contesto professionisti dello Studio hanno assistito nella stesura e nella negoziazione degli accordi di joint venture (contratto di compravendita di una quota di partecipazione e patto parasociale relativo alla gestione e maintenance) nonché redatto e negoziato l'accordo di agenzia sottostante.

 

 CC&A vanta una decennale esperienza nelle azioni di regolamentazione di confini, nelle cd. reintegrazioni del possesso, nelle azioni negatorie e petitorie e nelle consulenze in ambito di diritto agrario e fondiario. Gli avvocati dello Studio sono altamente specializzati nelle controversie di diritto urbanistico ed ambientale, nelle vicende giudiziarie riguardanti il rilascio di autorizzazioni a costruire ed edificare, nel rilascio di certificazioni antisismiche e paesaggistiche, nelle controversie in materia demaniale e nelle procedure di esproprio e di abbattimento di strutture. 

 

In particolare, i professionisti dello Studio hanno maturato una significativa esperienza nel diritto amministrativo e urbanistico, e in special modo nelle vicende riguardanti la presentazione di Scia, l’opposizione a provvedimenti di ripulsa e ordini di demolizione, l’impugnazione di permessi a costruire e agli ordini di esproprio, accompagnando i propri clienti nella complessa dialettica con gli enti pubblici in ossequio alle procedure di formazione dei provvedimenti amministrativi, nonché coadiuvandoli nella tutela dei propri interessi dinanzi ai Tribunali Amministrativi Regionali, al Consiglio di Stato e anche attraverso il Ricorso Straordinario al Presidente della Repubblica.

 

Inoltre, lo Studio vanta una vasta esperienza  in materia di appalti e di finanziamenti europei, tutelando gli interessi dei propri assistiti nelle fasi di prequalifica e “short list”, nella predisposizione delle offerte tecniche, economiche e ambientali, nelle impugnazioni dinanzi alle sedi giudiziali competenti, nelle procedure dinanzi alle autorità indipendenti quali GSE e ANAC.

 

Il nostro servizio è in grado di soddisfare le necessità delle imprese a 360°, sia nella fase di analisi, verifica dei titoli ed asseveramento dei titoli per fini di investimento sia nelle controversie e nei risvolti contenziosi dei rapporti commerciali. Il dipartimento assiste i propri clienti anche dinanzi ad organismi conciliativi di settore.

 

I professionisti dello Studio hanno da sempre efficacemente coniugato l’attività di consulenza specializzata stragiudiziale (nelle varie aree di attività real estate svolte dallo Studio) ad una approfondita ed efficacie assistenza in sede contenziosa.

CC&A vanta una pluriennale esperienza nel contenzioso civile ed amministrativo, in ogni grado e giurisdizione, compresi la Suprema Corte di Cassazione ed il Consiglio di Stato. I professionisti dello Studio hanno da sempre efficacemente coniugato l’attività di consulenza specializzata stragiudiziale (nelle varie aree di attività dello Studio) ad una approfondita ed efficacie assistenza in sede contenziosa. Il nostro servizio è in grado di soddisfare le necessità delle imprese più all’avanguardia a 360°, sia nella fase di sviluppo del proprio business che negli inevitabili risvolti contenziosi dei rapporti commerciali. Il dipartimento contenzioso dello Studio assiste da anni i propri clienti con successo in vari settori, fra cui:

  • diritto civile generale
  • diritto societario e commerciale
  • diritto delle telecomunicazioni e dell’IT
  • tutela della proprietà intellettuale ed industriale
  • tutela della privacy
  • contenzioso fallimentare
  • contenzioso amministrativo.

News dello studio

dic20

20/12/2024

Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023

E'entrata in vigore il 18 dicembre 2024, la Legge 16/12/2024, n.93, legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023, pubblicata nella Gazz. Uff. 17 dicembre 2024, n. 295, che oltre a definire nuove

dic20

20/12/2024

Settore Automobilistico:Responsabilità per danno da prodotti difettosi: un fornitore può essere considerato produttore se il suo nome coincide con il marchio apposto sul prodotto dal fabbricante

La Corte di Giustizia dell'UE, con la sentenza causa C-157/23 | Ford Italia ha chiarito che al fine di garantire la tutela del consumatore, la responsabilita` solidale del fornitore e del vero

dic20

20/12/2024

Nis, registrazione sulla piattaforma ACN e assistenza: info utili

Dal 1° dicembre 2024 al 28 febbraio 2025 è attiva, sul sito dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale, la piattaforma per la registrazione: apre un link esterno delle organizzazioni

News Giuridiche

gen22

22/01/2025

Patente di guida: il vademecum

L’applicazione delle sanzioni amministrative

gen22

22/01/2025

Intelligenza artificiale: breve vademecum per giuristi

<p>L’articolo fa il punto in materia

gen22

22/01/2025

Pena sospesa subordinata alla partecipazione corsi di recupero: occorre il consenso del reo?

<p>La sentenza della <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002946823"