Comunicazioni Elettroniche & IT

Comunicazioni Elettroniche

Gli operatori di servizi e reti di comunicazione elettronica, nazionali ed internazionali, privati e in house service provider di enti locali, si rivolgono a noi per avere assistenza regolamentare  su ogni aspetto attinente all’applicazione delle disposizioni di legge attinenti a:

  •  procedure amministrative per l’ottenimento delle autorizzazioni e license necessarie ai sensi del Codice delle comunicazioni elettroniche per la fornitura di reti e di servizi di comunicazione in Italia, ivi inclusi i servizi VOIP, servizi mobili erogati da ATR, ESP e MVNO; servizi M2M, e per la richiesta di numerazioni e frequenze;
  • compliance regolamentare;
  • analisi legale e regolamentare circa la realizzazione, posa, concessione di IRU per cavi sottomarini, ed accesso a cable landing station ;
  •  negoziazione, stesura e redazione di contratti B2B tra operatori autorizzati per l’ interconnessione, concessione di IRU e fornitura di servizi wholesale;
  • negoziazione, stesura e redazione di accordi di cessione di ramo d’azienda e assistenza nell’esecuzione delle procedure amministrative per consentire la migrazione wholsale dei clienti verso il nuovo Operatore subentrante;
  • applicazione delle prescrizioni regolamentari in materia di portabilità e migrazione, numerazioni, tariffe, roaming;
  • assistenza legale e regolamentare per la realizzazione, ed istallazione di infrastrutture di rete e per l’utilizzo di infrattura di posa gia’ esistenti;
  • assistenza e analisi regolamentare e revisione di convenzioni con Enti territoriali su oneri concessori e diritti di passaggio su cablature ed infrastrutture pubbliche;
  • assistenza e consulenza legale avanti ai Tribunali Civili ed Amministrativi, e Autorità’ Indipendenti (Agcom, AGCM, Corecom) e Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MISE);
  •  assistenza stragiudiziale e giudiziale per l’impugnativa di provvedimenti già adottati dal Mise in materia di applicazione di oneri concessori, misure competitive e incentivi per lo sviluppo della connessione digitale e rimodulazione degli oneri e contributi annuali amministrativi dovuti per lo sviluppo di reti di comunicazione elettronica.

 

 

News dello studio

mar17

17/03/2023

Tecnologia a registro distribuito (DLT)

Il prossimo 23 marzo 2023, entrerà in vigore il Reg. (CE) 30/05/2022, n. 2022/858/UE relativo a un regime pilota per le infrastrutture di mercato basate sulla tecnologia a registro distribuito

mar17

17/03/2023

Approvato il c.d. Decreto Whistleblowing

 Con il D.Lgs. 10 marzo 2023, n. 24 è stata data attuazione alla direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2019, riguardante la protezione

mar17

17/03/2023

Telemarketing, Garante: il “no” dell’utente va registrato subito

    Se l’utente dice “no” alla telefonata commerciale indesiderata il call center o la società che lo ha contattato deve annotare subito la sua volontà e cancellare

News Giuridiche

mar26

26/03/2023

Il comportamento e la sua rilevanza giuridica: il rapporto tra diritti e doveri

L’esatta individuazione dei diritti, dei

mar25

25/03/2023

Regolamento FIFA Agenti di Calcio: le ricadute positive sulle verifiche fiscali

Nuove norme idonee a contrastare gli accertamenti