Comunicazioni Elettroniche & IT

Comunicazioni Elettroniche

Gli operatori di servizi e reti di comunicazione elettronica, nazionali ed internazionali, privati e in house service provider di enti locali, si rivolgono a noi per avere assistenza regolamentare  su ogni aspetto attinente all’applicazione delle disposizioni di legge attinenti a:

  •  procedure amministrative per l’ottenimento delle autorizzazioni e license necessarie ai sensi del Codice delle comunicazioni elettroniche per la fornitura di reti e di servizi di comunicazione in Italia, ivi inclusi i servizi VOIP, servizi mobili erogati da ATR, ESP e MVNO; servizi M2M, e per la richiesta di numerazioni e frequenze;
  • compliance regolamentare;
  • analisi legale e regolamentare circa la realizzazione, posa, concessione di IRU per cavi sottomarini, ed accesso a cable landing station ;
  •  negoziazione, stesura e redazione di contratti B2B tra operatori autorizzati per l’ interconnessione, concessione di IRU e fornitura di servizi wholesale;
  • negoziazione, stesura e redazione di accordi di cessione di ramo d’azienda e assistenza nell’esecuzione delle procedure amministrative per consentire la migrazione wholsale dei clienti verso il nuovo Operatore subentrante;
  • applicazione delle prescrizioni regolamentari in materia di portabilità e migrazione, numerazioni, tariffe, roaming;
  • assistenza legale e regolamentare per la realizzazione, ed istallazione di infrastrutture di rete e per l’utilizzo di infrattura di posa gia’ esistenti;
  • assistenza e analisi regolamentare e revisione di convenzioni con Enti territoriali su oneri concessori e diritti di passaggio su cablature ed infrastrutture pubbliche;
  • assistenza e consulenza legale avanti ai Tribunali Civili ed Amministrativi, e Autorità’ Indipendenti (Agcom, AGCM, Corecom) e Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MISE);
  •  assistenza stragiudiziale e giudiziale per l’impugnativa di provvedimenti già adottati dal Mise in materia di applicazione di oneri concessori, misure competitive e incentivi per lo sviluppo della connessione digitale e rimodulazione degli oneri e contributi annuali amministrativi dovuti per lo sviluppo di reti di comunicazione elettronica.

 

 

News dello studio

nov7

07/11/2025

AI e LinkedIn addestrerà i suoi sistemi utilizzando i dati personali degli utenti che non si saranno opposti Sul sito dell’Autorità la scheda informativa per agevolare l’esercizio del diritto di opposizi

Gli utenti LinkedIn - e i non utenti i cui dati possono essere comunque presenti sul social network perché pubblicati da altri utenti - hanno il diritto di opporsi al trattamento dei propri

nov7

07/11/2025

È online il web form AGCOM per l’iscrizione all’elenco degli influencer rilevanti

È online il web form AGCOM per l’iscrizione all’elenco degli influencer rilevanti (delibera n. 197/25/CONS). Sono tenuti all’iscrizione i soggetti

nov7

07/11/2025

Banda 26 GHz bassa

Il 6 novembre 2025, l'Agcom ha pubblicato un documento di sintesi delle posizioni espresse e delle informazioni fornite dai rispondenti alla consultazione pubblica di cui alla delibera n. 21/25/CONS

News Giuridiche

nov7

07/11/2025

NASPI e lavoro carcerario intramurario: evoluzione del sistema di tutela

La giurisprudenza ha esteso al lavoratore

nov7

07/11/2025

Mediazione civile: le conseguenze della mancata partecipazione

Breve esame della giurisprudenza di merito

nov7

07/11/2025

L'accordo quadro UE-USA per i controlli di sicurezza

Il Parere EDPS 24/2025 tra esigenze di