Comunicazioni Elettroniche & IT

Comunicazioni Elettroniche

Gli operatori di servizi e reti di comunicazione elettronica, nazionali ed internazionali, privati e in house service provider di enti locali, si rivolgono a noi per avere assistenza regolamentare  su ogni aspetto attinente all’applicazione delle disposizioni di legge attinenti a:

  •  procedure amministrative per l’ottenimento delle autorizzazioni e license necessarie ai sensi del Codice delle comunicazioni elettroniche per la fornitura di reti e di servizi di comunicazione in Italia, ivi inclusi i servizi VOIP, servizi mobili erogati da ATR, ESP e MVNO; servizi M2M, e per la richiesta di numerazioni e frequenze;
  • compliance regolamentare;
  • analisi legale e regolamentare circa la realizzazione, posa, concessione di IRU per cavi sottomarini, ed accesso a cable landing station ;
  •  negoziazione, stesura e redazione di contratti B2B tra operatori autorizzati per l’ interconnessione, concessione di IRU e fornitura di servizi wholesale;
  • negoziazione, stesura e redazione di accordi di cessione di ramo d’azienda e assistenza nell’esecuzione delle procedure amministrative per consentire la migrazione wholsale dei clienti verso il nuovo Operatore subentrante;
  • applicazione delle prescrizioni regolamentari in materia di portabilità e migrazione, numerazioni, tariffe, roaming;
  • assistenza legale e regolamentare per la realizzazione, ed istallazione di infrastrutture di rete e per l’utilizzo di infrattura di posa gia’ esistenti;
  • assistenza e analisi regolamentare e revisione di convenzioni con Enti territoriali su oneri concessori e diritti di passaggio su cablature ed infrastrutture pubbliche;
  • assistenza e consulenza legale avanti ai Tribunali Civili ed Amministrativi, e Autorità’ Indipendenti (Agcom, AGCM, Corecom) e Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MISE);
  •  assistenza stragiudiziale e giudiziale per l’impugnativa di provvedimenti già adottati dal Mise in materia di applicazione di oneri concessori, misure competitive e incentivi per lo sviluppo della connessione digitale e rimodulazione degli oneri e contributi annuali amministrativi dovuti per lo sviluppo di reti di comunicazione elettronica.

 

 

News dello studio

set26

26/09/2025

Definizione della controversia tra Iliad Italia S.p.A. e Hera S.p.A. ai sensi del Regolamento di cui alla delibera n. 449/16/CONS

Con la delibera n. 33/25/CIR viene definita la controversia promossa Iliad Italia S.p.A. e Hera S.p.A., difesa dagli Avv.ti Fabrizio Cugia di Sant'Orsola e Silvia Giampaolo ai sensi del Regolamento

set26

26/09/2025

Diritto di accesso, il Garante privacy sanziona una banca per 100mila euro Cliente può accedere ai propri dati contenuti nelle registrazioni degli ordini telefonici

Il Garante privacy ha comminato una sanzione di 100mila euro a una banca per non aver risposto in modo esaustivo a un cliente che aveva fatto richiesta di accesso ai propri dati personali

set26

26/09/2025

Privacy ed Intelligenza Artificiale

Il 23 settembre e’stata pubblicata in G.U. la Legge 23 settembre 2025 n. 132, Disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale (Gazz. Uff. 25 settembre 2025, n. 223), che

News Giuridiche

ott4

04/10/2025

Salute mentale e carcere: come ricorrere alla CEDU

La ricerca scientifica ha dimostrato che