Agcom: rete unica, avviato il market test sull’Offerta di coinvestimento di Tim

12 aprile 2021

Il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, nella seduta del 31 marzo, ha approvato l’avvio di una consultazione pubblica sull’Offerta di coinvestimento notificata da TIM il 29 gennaio u.s. ai sensi dell’articolo 76 del Codice europeo delle comunicazioni elettroniche.

La proposta prevede la realizzazione di una nuova rete ad altissima capacità (VHC) in fibra ottica fino ai locali degli utenti finali o alla stazione di base mediante contitolarità ovvero condivisione del rischio a lungo termine attraverso cofinanziamento o accordi strutturali di acquisto. Nella stessa offerta TIM propone degli impegni da sottoporre a market test previa valutazione preliminare di ammissibilità da parte dell’Autorità.

L’Offerta di coinvestimento prevede:

  • -  una nuova rete FTTH/B (VHC) in rete di accesso secondaria (la porzione di rete che va dall’armadietto ottico alle abitazioni) in 1.610 comuni;

  • -  la contitolarità o la condivisione del rischio a lungo termine attraverso partecipazione azionaria o accordi strutturali di acquisto (one-way access model);

  • -  due modalità di accordi strutturali: accesso alla semi-Gpon (elemento della rete di accesso che include lo splitter ottico contenuto nell’armadietto ottico e le fibre ottiche in rete secondaria che dagli splitter raggiungono le abitazioni) mediante (1) acquisti in IRU a 20 anni (2) impegno di acquisto di “minimi garantiti” per un periodo di 10 anni;

  • -  l’eventuale partecipazione di coinvestitori nel capitale azionario di FiberCop e/o eventuali apporti/cessioni a FiberCop di asset.

Archivio news

 

News dello studio

mag29

29/05/2024

Protecting journalists and promoting media freedom: New rules enter into force

Independent, fact-based journalism helps protect our democracies by exposing injustices, holding leaders to account and allowing citizens to make informed decisions. Journalists, who sometimes

mag29

29/05/2024

The general authorisation and related frameworks for international submarine connectivity

Investment in and the modernisation of submarine telecommunications cables is essential to ensure connectivity across Europe and other continents. In order to reduce the costs associated with such investments,

mag29

29/05/2024

Facial recognition at airports: individuals should have maximum control over biometric data

During its latest plenary, the EDPB adopted an Opinion on the use of facial recognition technologies by airport operators and airline companies to streamline the passenger flow at airports*. This

News Giuridiche

giu1

01/06/2024

Detenzione carceraria o domiciliare: l’importanza della salute mentale del condannato

Il quadro normativo e gli sviluppi giurisprudenziali

mag31

31/05/2024

Sul rigetto di decreto penale di condanna e successiva archiviazione

Il GIP non può decidere sull'opposizione