Accesso a server aziendali

22 giugno 2020

In tema di rapporto di lavoro, posto che è una prerogativa dell'azienda autorizzare il dipendente ad accedere ai documenti ed ai file condivisi nel server aziendale, prevedendo modalità di accesso riservate e limitate, in modo da assicurare che l'accesso avvenga nel rispetto della normativa dettata in materia privacy e sicurezza sulla conservazione e trattamento di dati sensibili, nessun addebito disciplinare può essere imputato al lavoratore che abbia eseguito gli accessi contestati sempre e soltanto attraverso il computer aziendale in dotazione e per il tramite dell'account fornitogli dalla datrice di lavoro e non già bypassando sistemi di sicurezza o utilizzando account di altri dipendenti o amministratori.

Tribunale Busto Arsizio Sez. lavoro Sent., 13/03/2020

FONTI
Massima redazionale, 2020

Archivio news

 

News dello studio

giu11

11/06/2024

Parere all’Autorità garante della concorrenza e del mercato in merito al procedimento avviato nei confronti di Vueling Airlines S.A. in materia di pratiche commerciali scorrette PS/12650

Ai sensi dell'art. 27 comma 6 del Codice del Consumo, l'Agcm ha richiesto un parere all'Agcom in merito allo svolgimento di pratica commerciale scorretta posta in essere mediante l' uso di internet dalla

giu11

11/06/2024

Parere sullo schema di Regolamento per le infrastrutture digitali e per i servizi cloud per la pubblica amministrazione

Il Garante Privacy ha, ai sensi degli artt. 36, par. 4, e 58, par. 3, lett. b), del Regolamento, espresso parere favorevole sullo schema di Regolamento per le infrastrutture digitali e per i servizi

giu11

11/06/2024

La McDonald's perde il marchio dell'Unione europea Big Mac per i prodotti a base di pollame

Con la Sentenza del Tribunale nella causa T-58/23 | Supermac’s / EUIPO - McDonald’s International Property (BIG MAC) e'stato dichiarato che, per alcuni prodotti e servizi,