Sicurezza nelle reti tlc

08 febbraio 2019

E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (n. 17 del 21 gennaio 2019)  il decreto del Mise, recante Misure di sicurezza ed integrita' delle reti di comunicazione elettronica e notifica degli incidenti significativi.

Il  decreto mira a:

  a) individuare adeguate misure di natura  tecnico -  organizzativa per  la sicurezza  e  l'integrita' delle  reti  e dei  servizi  di comunicazione elettronica,  al fine  di  conseguire un  livello  di sicurezza delle reti adeguato al rischio esistente e di garantire  la disponibilita' e continuita' dei servizi su tali reti, prevenendo  e limitando gli  impatti di  incidenti  che possono  pregiudicare  la sicurezza per gli utenti e per le reti interconnesse; 

  b) definire i casi in cui le violazioni della  rete  o la  perdita dell'integrita' sono da considerarsi  significative,  ai fini  della notifica da parte dei fornitori di reti e  servizi  di comunicazione alle competenti Autorita', nonche'  le relative  modalita'  di tale

Entro  novanta giorni  dall'entrata  in vigore  del   decreto, i fornitori di reti e servizi di comunicazione  elettronica DEVONO trasmettere all'ISCTI l'elenco  degli  asset critici  oggetto  delle misure definite nel decreto, individuati  secondo  i criteri  stabiliti nell'Allegato 1, ed implementare tali misure nei successivi centoventi giorni.

Archivio news

 

News dello studio

giu23

23/06/2025

Cyberbullismo

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 17/05/2024, n. 70,Disposizioni e delega al Governo in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo (Pubblicata nella Gazz. Uff. 30 maggio

giu23

23/06/2025

L'estate e la tutela degli animali

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge 82/2025 recante Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e altre disposizioni per l'integrazione e l'armonizzazione della disciplina in materia

giu23

23/06/2025

Disciplina del D.Lgs. 231/2001 e società di capitali unipersonali

Con ricorso alla Corte di Cassazione veniva impugnata lasentenza del 22/4/2024 della Corte d'Appello di Trieste, in riforma della sentenza del Tribunale di Gorizia del 13/4/2022, denunciando inter alia

News Giuridiche

lug15

15/07/2025

Summer Shop: libri, ebook, riviste e corsi eLearning con sconti fino al 50%

Dal 14 luglio al 31 agosto, una promozione

lug15

15/07/2025

Costi della manodopera e Codice appalti

Una questione irrisolta che si colloca