Geoblocking: Portabilità transfrontaliera dei servizi di contenuti online nel mercato interno

22 maggio 2017

In data 18 maggio 2017, il Parlamento europeo ha approvato in prima lettura la risoluzione sulla Portabilità transfrontaliera dei servizi di contenuti online nel mercato interno, che permettera’ agli utenti di accedere senza ostacoli in tutta l’Unione Europea ai servizi di contenuti online, come Skygo, Netflix, Amazon Prime, Spotify ecc., prestati legittimamente ai consumatori nel proprio Stato membro di residenza, allo scopo do garantire il corretto funzionamento del mercato interno e per l'effettiva applicazione dei principi di libera circolazione delle persone e dei servizi.

 

Il provvedimento definisce in particolare servizi di contenuti online, i)   un servizio di media audiovisivo quale definito all'articolo 1, lettera a), della direttiva 2010/13/UE; o ii)   un servizio la cui caratteristica principale è costituita dalla fornitura di opere, altri contenuti protetti o trasmissioni di organismi di diffusione radiotelevisiva, dall'accesso agli stessi e dalla loro fruizione, in modo lineare o su richiesta

La risoluzione legislative impne al Il fornitore di un servizio di contenuti online prestato dietro pagamento di un corrispettivo in denaro di consentire a un abbonato che sia temporaneamente presente in uno Stato membro di accedere al servizio di contenuti online e di fruirne con le stesse modalità del servizio offerto nello Stato membro di residenza, anche assicurando l'accesso agli stessi contenuti su dispositivi identici per numero e categoria, per lo stesso numero di utenti e con la medesima gamma di funzionalità .

Il fornitore pota’ imporre all'abbonato oneri aggiuntivi per l'accesso al servizio di contenuti online e per la sua fruizione; ne’ intraprendere alcuna azione volta a ridurre la qualità della prestazione del servizio di contenuti online allorché fornisce il servizio di contenuti online. 

Sono previsti inoltre controlli sulla residenza dell'utente per evitare violazioni del diritto di d'autore e misure a tutela degli utenti per la protezione dei dati e la privacy.

La legislazione deve essere ancora approvata formalmente dal Consiglio dei Ministri UE, dopodiché gli Stati membri avranno nove mesi di tempo per approvare le nuove regole.

 

Avv. Silvia Giampaolo

Archivio news

 

News dello studio

giu3

03/06/2024

Intervento di moral suasion nei confronti di 13 società attive nella fornitura di energia elettrica e gas sul mercato libero

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha deliberato di effettuare 13 interventi di moral suasion nei confronti delle società Illumia, Jen Energia, Dolomiti Energia, Axpo

mag29

29/05/2024

Protecting journalists and promoting media freedom: New rules enter into force

Independent, fact-based journalism helps protect our democracies by exposing injustices, holding leaders to account and allowing citizens to make informed decisions. Journalists, who sometimes

mag29

29/05/2024

The general authorisation and related frameworks for international submarine connectivity

Investment in and the modernisation of submarine telecommunications cables is essential to ensure connectivity across Europe and other continents. In order to reduce the costs associated with such investments,

News Giuridiche

giu4

04/06/2024

Il condominio, inteso come consumatore, accede alle procedure previste dal CCII?

Gli istituti del Codice della crisi e dell’insolvenza

giu4

04/06/2024

Riesame cautelare: la condanna sopravvenuta fa venir meno l'interesse al ricorso

La verifica dell'originaria sussistenza

giu4

04/06/2024

Ambiente di lavoro ostile, quali le ipotesi di responsabilità per il datore?

<p>Con riferimento alla portata dell'obbligazione