TIZIANA BASTIANELLI

Tiziana Bastianelli is Partner of Cugia Cuomo law firm. Tiziana focuses her practice on civil law, corporate law and criminal liability of business companies. She is in charge of ensuring private and public companies internal security in relation to white collar crimes. In this regard, she is responsible for the drafting of company security procedures in compliance with D.Lgs. 231/2001.                  

Tiziana is the Firm’s responsible for the Family and Juvenile Law Department. She is an expert on the national and international legal aspects of the matter, having assisted clients in front of international Courts.

She is a member of the Italian Bar Association and  enrolled in the Register of Lawyers at the Supreme Court of Cassation and the Supreme Jurisdictions. 

Education:

1998 – J.D., Università La Sapienza, Roma

2000 – Family and Childhood law specializaion course, Università La Sapienza, Roma

2001 – Civil law, commercial law, corporate law specialization (IPSOA)

Languages:

  • English
  • French

email: t.bastianelli@cugiacuomo.it

Firm news

giu11

11/06/2024

La McDonald's perde il marchio dell'Unione europea Big Mac per i prodotti a base di pollame

Con la Sentenza del Tribunale nella causa T-58/23 | Supermac’s / EUIPO - McDonald’s International Property (BIG MAC) e'stato dichiarato che, per alcuni prodotti e servizi,

giu11

11/06/2024

Contrasto del bullismo e del cyberbullismo

E'stata approvata la Legge 17.05.2024, n. 70 (pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 125 del 30.05.2024), intitolata: “Disposizioni e delega al Governo in materia di prevenzione e contrasto

giu5

05/06/2024

Agcom:Sanzione di 3,5 milioni a Meta per pratiche commerciali scorrette

Nel processo di registrazione ad Instagram gli utenti non hanno ricevuto informazioni chiare sulla raccolta e sull’uso dei propri dati per fini commerciali.  Inoltre, in caso di sospensione

Lawyer News

giu11

11/06/2024

Dichiarazione precompilata: domande e risposte (Agenzia delle Entrate)

Ampliamento del modello 730, individuazione

giu11

11/06/2024

Fallimento della supersocietà di fatto: quali sono i presupposti?

È necessario accertare l’esistenza dell’ente

giu11

11/06/2024

Rapina impropria: si consuma con la sottrazione del bene

Per il perfezionamento del reato non è