Agcom required Vivendi to reduce its stake in Mediaset and Telecom Italia

19 aprile 2017

On April 18, 2017, the Italian Regulatory Communication Authority (Agcom) issued resolution no. 178/17/Cons, which stated that French media group Vivendi, infringed article no. 43, par.11 of Italian legislative decree n. 177 of 31 July 2005, titled the Audiovisual Media and Radio Services Consolidation Act, because it has dominant positions in the integrated communication system (ICS), due to the controlling stakes in broadcaster Mediaset and Telecom Italia, the  Italian ex incumbent.

According to Agcom, in 2015, Vivendi’s reached revenues in the electronic communication market higher than the 40% share  and Sic revenues exceeding the quota of 10%, because of its shares in Mediaset and Telecom Italia. In this regards, Agcom required Vivendi to reduce its stake in either one within 12 months.

In addition, Vivendi has 60 days to submit sale and reduction plan of its shares to Agcom, in order to comply with the Audiovisual Media and Radio Services Consolidation Act.

If Vivendi doesn’t comply with the resolution, it could be sanctioned under article 1, par.31 of Law 249/97 with a fine between 2% and 5% of its revenue.

Avv. Silvia Giampaolo

Archivio news

 

News dello studio

nov18

18/11/2025

Alla ricerca della sovranità tecnologica perduta

di Fabrizio Cugia Poche cose affascinano più della lotta impari dell’uomo contro il fluire inesorabile del tempo. Se poi ci si mettono anche ingredienti dal sapore fatale come la perdita

nov7

07/11/2025

Ordinanza 27558/2025: la responsabilità per i dati sanitari illecitamente diffusi ricade sulla Provincia autonoma, non sulla ASL

Garante Protezione Dati Personali c. Provincia Autonoma di Bolzano) Nel contesto di una violazione dei dati personali (data breach), il titolare del trattamento dei dati è il soggetto che determina

nov7

07/11/2025

Diritto all' Oblio

In tema di diritto all'oblio, il giudizio di bilanciamento con il diritto all'informazione nel legittimo esercizio del diritto di cronaca, quale espressione dell'art. 21 Cost., richiede una valutazione

News Giuridiche

nov20

20/11/2025

Sequestro preventivo e pertinenzialità dei beni societari in caso di disastro edilizio

La Corte di Cassazione chiarisce condizioni

nov20

20/11/2025

Formazione avvocati: chiarimenti sul numero di crediti per il 2025

Il Consiglio Nazionale Forense ricorda

nov20

20/11/2025

Mappe catastali online, l'AdE apre accesso diretto ai cittadini

Da novembre l’Agenzia delle Entrate offre